Le indagini stratigrafiche invece sono il punto di partenza per lo studio delle cromie, il primo esame conoscitivo da condurre su tutte le campiture dell’opera, che ci permette di indagare a fondo la successione pittorica dei vari strati ottenendo una mappatura generale delle successioni pittoriche, individuando eventuali stesure di colore differente oppure dorature celate da altri strati pittorici o deturpanti porporine e ottonelle, materiali di restauro o di manutenzione applicati nel tempo, in sostituzione delle preziose dorature in foglia.