Esistono collezioni ricche e diversificate di opere scultoree, nella stragrande maggioranza formate da rilievi totali, detti a tutto tondo, bassorilievi e altorilievi. I primi, completamente modellati da tutti i lati, portano alla luce una progressione di problemi legati alla loro stessa materia, intrinsecamente fragile, che si articola nello spazio secondo specifiche scelte formali. Questi problemi si riversano nel momento in cui le opere, soggette a deterioramento, devono essere sottoposte a interventi conservativi, che posso svolgersi in loco o in laboratorio.