Elisa Isella
Restauratrice di dipinti, specializzata nel contemporaneo, è docente a contratto presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna dal 2015 per la materia di Tecniche e materiali delle Arti Contemporanee.
Ha lavorato presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano per dieci anni in qualità di Tecnico di laboratorio della Scuola di Restauro, conducendo attività cantieristiche e di laboratorio ampliando l’offerta formativa ordinaria, aprendo progetti esterni sul territorio lombardo e non, partecipando a call di bandi regionali finanziati. È stata Junior Researcher per il progetto europeo triennale, concluso nel novembre 2018 -Horizon 2020 NanoRestArt- dedicato allo studio di nanotecnologie applicate per la pulitura ed il consolidamento di dipinti moderni e contemporanei. Mantiene l’incarico di coordinatrice del gruppo di lavoro Destinazione Gibellina_Brera Restaura e Brera Conserva per il restauro delle opere contemporanee del grande Museo a cielo aperto di Gibellina.
Ditta individuale di restauro situata nel cuore della Brianza che collabora con Musei e Case d’Asta, nonché privati, nel settore della conservazione di opere pittoriche. All’attivo oltre una decina di pubblicazioni, il focus della propria attività nel campo della conservazione è l’attenzione alle superfici contemporanee, lo studio della pulitura e della promettente tecnologia laser, associata ad altre tecniche di intervento.